Descrizione
Il grano duro varietà Cappelli dell’Azienda Stefano Facioni nasce dalla ricerca mirata accompagnata da un amore per il gusto autentico italiano e parte da uno dei migliori scienziati agronomi italiani dei primi anni del Novecento, Nazareno Strampelli. I suoi studi a Rieti lo condussero alla realizzazione di decine di varietà differenti di frumento, che egli denominò “Sementi Elette”. Oggi, dopo 100 anni, il seme dell’antico grano del senatore Cappelli è tornato con l’Azienda Facioni nella piana reatina vicino Roma. E’ l’antenato del grano duro moderno che si è poi diffuso nel mondo. Passione, costanza, sacrificio e determinazioni l’azienda Facioni si impegna ogni giorno a far conoscere sapori che hanno fatto la storia del grano italiano, con la speranza di far capire che i veri sapori sono quelli che riescono a stupire: “passato,presente,futuro in un unico prodotto”. Il metodo di produzione di una volta per un prodotto di primissima qualità: •Coltivazione in terreni biologici certificati. •Il mantenimento e lo stoccaggio avviene per altitudine a 1000m e non attraverso processi chimici. •Il grano viene trasformato in farina e pasta solo quando le scorte finiscono, questo garantisce la freschezza dei prodotti Facioni. Il risultato è un prodotto genuino, sano, dal gusto saporito e a consistenza corposa. •La lavorazione è artigianale e quella di una volta: tramite pulitura del grano e molitura a pietra. •Lavorazione della pasta: trafilati al bronzo e essicazione lenta a basse temperature per mantenere tutte le caratteristiche organolettiche e nutritive del prodotto.
Il gusto del grano antico di una volta, pieno, salutare e di altissima qualità
100% grano varietà Cappelli macinato a pietra
100% Made in Italy coltivato nel Lazio
Biologico Certificato no OGM